“La tua impresa nel 2030”. Evento online
L'Unione Industriali di Napoli ha promosso, per giovedì 6 maggio 2021 dalle ore 15:30 alle ore 17:00, un webinar dal titolo "La tua impresa nel 2030". "Quali sono i cambiamenti necessari e i fattori [...]
L’ecosistema dell’innovazione in Campania
Si svolgerà mercoledì 5 maggio 2021, dalle ore 15:00, l'evento "CAMPANIA DIGITAL INNOVATION NETWORK - L'ecosistema dell'innovazione in Campania". "Nel market place dell’innovazione rappresentata dalla piattaforma regionale, la Campania è un ecosistema aperto e [...]
Supporto agli investimenti nei processi di digitalizzazione delle imprese: se ne parlerà in un webinar giovedì 15 aprile
Campania DIH e Sellalab hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a contribuire direttamente all'avvio dei processi di innovazione nelle aziende campane, a favorirne Ricerca & Sviluppo, supportandole nella trasformazione [...]
Mercato del lavoro in Campania: presentazione Rapporto
È stato realizzato da un gruppo di ricerca del Centro Studi “Guglielmo Tagliacarne”, per conto della Camera di Commercio di Salerno e con la collaborazione di Confindustria Salerno, il rapporto dal titolo “Mercato del lavoro [...]
Regione Campania – Interventi regionali di promozione dello spettacolo (L. R. n. 6/2007)
La Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 168 del 01/03/2021, considerato il prorogarsi dello stato d'emergenza, riconosce contributi per il settore Teatrale, Musicale e Danza. Possono beneficiare dei contributi tutti i soggetti che all’atto della presentazione [...]
ZES: riconoscimento dei benefici per le imprese. La Regione Campania definisce i criteri
La Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive della Regione Campania, con DD. n. 63 del 24 febbraio 2021, ha definito i criteri univoci per l'accesso - da parte di nuove [...]
Prima edizione StartUp Plus, 16 e 17 febbraio 2021
UniCredit Start Lab organizza la prima edizione di StartUp Plus, un programma di incontri digitali ideato per supportare startup e innovatori nella conoscenza dei principali attori e delle dinamiche più rilevanti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale, al fine di [...]
UniCredit Start Lab. CALL aperta fino al 20 aprile 2021
Aperte le candidature per UniCredit Start Lab la piattaforma di business, giunta al suo ottavo anno di vita, messa a punto da UniCredit per supportare startup e PMI innovative. Fino al 20 Aprile 2021 startup [...]
La Regione lancia il Sistema Informativo Territoriale dedicato alla ZES Campania
Allo scopo di favorire la più ampia conoscenza delle opportunità di scelta per la localizzazione di potenziali insediamenti produttivi nelle aree della Zona Economica Speciale della Campania (“ZES Campania”), la Regione Campania ha predisposto [...]
“Brand reputation”: un webinar ne approfondisce gli aspetti legali
"Fondamenti giuridici della brand reputation: lineamenti di responsabilità e risarcimento" è il titolo del webinar che si svolgerà martedì 9 febbraio 2021 alle15:00, su piattaforma CISCO WEBEX, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli "Federico [...]
BioInItaly: l’evento per la nuova edizione
Venerdì 5 febbraio 2021, dalle ore 9:00, si svolgerà a Napoli con modalità mista (relatori in presenza, candidati e spettatori in streaming) il BioInItaly National Roadshow, evento dedicato a ricercatori, imprese ed aspiranti imprenditori [...]
I 70 anni della Cassa per il Mezzogiorno. Incontro organizzato da “Merita”
Martedì 15 dicembre, a partire dalle ore 15:00, si svolgerà online l’incontro "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno", organizzato dall’Associazione Merita – Meridione Italia in collaborazione [...]
“Perché il digitale è un destino”. Nasce Infosfera, magazine del Campania DIH
Sarà presentato in streaming, lunedì 7 dicembre 2020 alle ore 11:30, Infosfera il magazine di Campania Digital Innovation Hub, diretto da Edoardo Imperiale e sotto il coordinamento editoriale di Cristian Fuschetto. Nel primo numero della rivista Infosfera [...]
“L’uomo che inventò la Bioeconomia”. Presentazione libro
"Se esistono una chimica biobased e una leadership italiana in questo settore un grande merito va riconosciuto all’intuizione di Raul Gardini, che a partire dagli anni Ottanta comprende l’alto valore generato dal settore agricolo [...]
Fondi europei, con un mese di anticipo superato il target di spesa
27/11/2020 - Con una spesa certificata di 1 miliardo e 476 milioni di euro, il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Campania 2014-2020 raggiunge e supera, di 51 milioni di [...]
“MeetMeTonight”, faccia a faccia con la Ricerca in versione digitale per ERN 2020
Giovedì 26 novembre, dalle ore 18:00, si svolge l'evento inaugurale del Progetto MEETmeTONIGHT, edizione 2020 tutta in streaming, con il quale la Campania aderisce alla Notte Europea dei Ricercatori, (ERN-European Researchers’ Night), uno dei [...]
Infrastrutture energetiche di qualità per il Mezzogiorno. Webinar lunedì 30 novembre
Promosso dall’Associazione Merita – Meridione Italia in collaborazione con Matching Energies Foundation, lunedì 30 novembre 2020, alle ore 11:00, si svolgerà on line il dibattito dal titolo “Infrastrutture energetiche di qualità per il Mezzogiorno. Sulla [...]
XIV Premio Best Practices per l’Innovazione, 19-20 novembre 2020
Tra le attività di supporto alla Regione Campania nell’ambito del “Piano Operativo per la Valorizzazione, il Rafforzamento e l’Apertura dell’Ecosistema Regionale R&I - Azione 2 Rafforzamento e Qualificazione dei Processi di Innovazione del Sistema Produttivo Regionale” [...]
«Disegnare il nuovo mondo». Al via il Festival del Futuro 2020
Da giovedì 19 a sabato 21 novembre 2020 andrà in diretta web il Festival del Futuro di Verona, manifestazione promossa dal Gruppo editoriale Athesis e dalla rivista di management Harvard Business Review Italia e dedicata [...]
Italia 2021 | Competenze per riavviare il futuro. Edizione speciale “Smart working”, 23 novembre 2020
"La pandemia ha obbligato alla rapida adozione di nuove modalità di lavoro, accelerando una transizione inevitabile, ma spesso complessa da gestire. Il ripensamento di tempi e spazi di lavoro ha infatti ripercussioni dirette non [...]
Sistema Confidi. La Federazione presenta i principali trend emersi da una ricerca
Si svolgerà online sulla piattaforma Zoom nei giorni 13 e 14 novembre 2020, la Convention di Fedart Fidi-Federazione Nazionale Unitaria dei Confidi fra Imprese Artigiane e PMI per il rinnovo delle cariche di Presidenza e [...]
Presentazione Rapporto 2021 sull’economia del Mezzogiorno
Mercoledì 15 dicembre 2021, dalle ore 10:00, presso l'Aula Spinelli del DiSP-Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà presentata l'edizione 2021 del Rapporto sull'Economia e la Società del Mezzogiorno che SVIMEZ pubblica annualmente [...]
Presentazione Rapporto 2020 sull’economia del Mezzogiorno
Martedì 24 novembre 2020, dalle ore 16:00, sarà presentata l'edizione 2020 del Rapporto sull’economia del Mezzogiorno che SVIMEZ pubblica annualmente dal 1974. Il Rapporto raccoglie i principali indicatori e gli andamenti dell’economia meridionale in [...]
Fondi UE per lo sviluppo sostenibile dell’impresa agricola: due webinar del progetto “CNC – Per una PAC a emissioni zero”
Due seminari online saranno trasmessi in successione mercoledì 4 novembre 2020, rispettivamente dalle ore 10:00 alle ore 10:45 il primo dal titolo "La PAC per l'integrazione dei migranti" e dalle ore 10:45 alle ore [...]
Per valorizzare il patrimonio culturale ed il Turismo, ciclo di 4 webinar a cura di UnionCamere
In collaborazione con l'Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART), Unioncamere Campania ed il Sistema Camerale regionale hanno organizzato un ciclo di quattro seminari dal titolo: “Prepararsi a ripensare il Turismo. Per un 2021, da protagonista". [...]